Pedaggi stradali Slovenia | Guida del conducente 2025

Attraversare la Slovenia è un'opzione popolare nel viaggio verso il sud dell'Europa, ma comporta pedaggi obbligatori. Probabilmente ti stai chiedendo, come si pagano le autostrade in Slovenia? Oppure ti interessa dove acquistare la vignetta e come vengono controllate le vignette in Slovenia? Le risposte a queste e ad altre domande si trovano nell'articolo.

Pedaggi stradali Slovenia | Mappa

I pedaggi stradali in Slovenia si applicano su quasi tutte le autostrade e le strade a scorrimento veloce.

Il sistema sloveno dei pedaggi stradali si suddivide in:

  • E-vignette – per i veicoli con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate.
  • DarsGO – per veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate.

L'elenco delle strade a pedaggio in Slovenia comprende i seguenti tratti:

  • A1, A2, A3, A4, A5
  • H3, H4, H5, H6, H7

Su quali strade in Slovenia è necessaria la vignetta? Di seguito trovi la mappa dei tratti a pedaggio:

Mappa dei pedaggi in Slovenia. Fonte: Evinjeta.si

Per molti conducenti provenienti dall'Italia, la Slovenia è solo una tappa nel viaggio verso il sud dell'Europa. Se desideri verificare, in che modo evitare di pagare la vignetta slovena viaggiando verso la Croazia, consulta il nostro articolo: TOP 3 percorsi per la Croazia.

Come evitare i pedaggi stradali in Slovenia?

In Slovenia alcuni tratti stradali sono esenti da pedaggio. Vi rientrano:

  • tratto dallo svincolo di Koper fino al termine della superstrada H6 Koper – Lucija (esente da pedaggio in entrambe le direzioni),
  • tratto della strada a scorrimento veloce H2 da Pesnica a Tezna,
  • tratto dal confine con l'Austria allo svincolo di Hrušica sull'autostrada A2.

Pedaggi stradali aggiuntivi in Slovenia | Quanto costa la Galleria delle Caravanche?

Oltre ai pedaggi stradali standard, in Slovenia c'è un punto in cui si paga un pedaggio aggiuntivo. Si tratta della Galleria delle Caravanche, che collega la Slovenia all'Austria.

Per i veicoli passeggeri della categoria R1, ossia tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, il costo del transito ammonta a 8,80 €.

Dal 1° gennaio 2025 è stato introdotto un aumento dei prezzi (+7,45%) per le restanti categorie di veicoli. Le nuove tariffe, comprensive di IVA, sono le seguenti:

  • Veicoli a 2 assi (categoria R2) – 5,92 €
  • Veicoli a 3 assi (categoria R3) – 6,56 €
  • Veicoli con 4 o più assi (categoria R4) – 13,13 €

Categorie dei veicoli in Slovenia

Consultando i tariffari sloveni dei pedaggi stradali, si possono incontrare le diciture: classe R1, R2, R3 o R4. Esse indicano le distinte categorie di veicoli applicate in Slovenia.

Non sai a quale classe di veicoli appartiene la tua auto? Consulta il nostro prospetto delle classi di veicoli in Slovenia:

  • Classe R1 - autovetture e veicoli commerciali con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate.
  • Classe R2 - veicoli a 2 assi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate (ad es. autocarri o autobus).
  • Classe R3 - veicoli a 3 assi o complessi di veicoli a 3 assi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.
  • Classe R4 - veicoli o complessi veicolari con più di 3 assi e massa complessiva autorizzata superiore a 3,5 tonnellate.

Pedaggi stradali Slovenia | Veicoli fino a 3,5 tonnellate

In Slovenia la vignetta elettronica è obbligatoria per i veicoli fino a 3,5 tonnellate, ossia motocicli, autovetture e autocaravan.

È possibile acquistare la vignetta per un periodo di:

  • 7 giorni,
  • 1 mese,
  • 6 mesi,
  • 1 anno.

Quanto costa la vignetta per la Slovenia nel 2025?

L'importo dei pedaggi autostradali in Slovenia dipende dalla categoria del veicolo e dal periodo di validità. Di seguito le tariffe vigenti per il 2025:

Tariffe vignette slovene 2025 | Fonte: Evinjeta.si
Categoria del veicolo 7 giorni 30 giorni 6 mesi 12 mesi
1A 8 € x 32 € 58,70 €
2A 16 € 32 € x 117,50 €
2B 32 € 64,10 € x 235 €

Prima di acquistare la vignetta, determina a quale categoria appartiene il veicolo con cui viaggi.

La classe R1 è suddivisa secondo DARS in 3 categorie:

  • 1A – veicoli a una traccia aventi larghezza della traccia fino a 50 cm,
  • 2A – veicoli a 4 ruote con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate e altezza al primo asse fino a 1,3 m,
  • 2B – veicoli a quattro ruote con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate e altezza al primo asse superiore a 1,3 m.

In caso di incertezza sulla categoria da scegliere, è possibile avvalersi dello strumento messo a disposizione da DARS: Verifica la classe del tuo veicolo in Slovenia.

Da sapere

Dal 2024 in Slovenia sono disponibili esclusivamente vignette in formato elettronico, che hanno completamente sostituito i tradizionali adesivi sul parabrezza. È tuttavia possibile evitare l'autostrada slovena. Ciò purtroppo prolungherà il tempo del viaggio di circa 45-60 minuti.

Pedaggi stradali in Slovenia | Veicoli oltre 3,5 tonnellate

Tutti i veicoli con massa complessiva autorizzata superiore a 3,5 tonnellate (classe R2, R3 e R4) sono soggetti in Slovenia al sistema di pedaggio stradale DarsGO.

Il pedaggio stradale per i veicoli pesanti è calcolato dall'OBU (On-Board Unit), ossia un dispositivo di bordo installato sul veicolo che conteggia automaticamente i chilometri percorsi.

In Slovenia puoi utilizzare il dispositivo DarsGo oppure acquistare un dispositivo proprio, se disponi di un contratto con un altro fornitore EETS (European Electronic Toll Service).

Poiché il sistema EETS è attivo anche in Italia, non è necessario installare dispositivi separati – uno solo è sufficiente per l'addebito dei pedaggi in entrambi i Paesi.

Come si pagano le autostrade in Slovenia?

Hai due modalità per pagare il pedaggio sulle strade a pedaggio:

  • Prepagato (prepagamento) – ricarichi il dispositivo con l'importo scelto prima dell'inizio del viaggio.
  • Postpagato (pagamento differito) – addebito automatico dopo il transito (per le imprese con contratto).

I pagamenti possono essere effettuati tramite:

  • Carta carburante (UTA, DKV, Shell, Eurowag ecc.)
  • Carta di credito / di debito
  • Contanti (nei punti DarsGO).

Dove è possibile ottenere il dispositivo GoBox per la Slovenia?

È possibile acquistare e registrare il dispositivo di bordo DarsGO presso qualsiasi punto Dars Service in Slovenia.

Saranno necessari i seguenti dati:

  • Partita IVA,
  • indirizzo e-mail,
  • documenti del veicolo oggetto di registrazione (carta di circolazione e attestazione della classe di emissione EURO).

La seconda opzione consiste nella registrazione al sistema e-DarsGO tramite Internet, seguita dal ritiro del dispositivo presso un punto DarsGO Service oppure dall'ordine di spedizione per posta (si applica ai residenti dell'UE).

Quanto costa il pedaggio stradale in Slovenia?

La tariffa per chilometro di strada a pedaggio in Slovenia tiene conto di parametri quali:

  • distanza percorsa,
  • categoria del veicolo (numero di assi),
  • classe di emissione EURO.

Per gli autocarri di classe EURO 6 il pedaggio per chilometro di autostrada è di circa 0,16 €, e per EURO 0 è di circa 0,25 €.

Ad esempio, nel 2025, percorrendo la tratta da Maribor a Lubiana con un autocarro di massa superiore a 3,5 tonnellate, a due assi e con classe di emissione EURO 4, per un percorso di 125 km pagherai circa 25 €.

Puoi verificare facilmente il costo del pedaggio utilizzando il calcolatore delle tariffe di pedaggio sul sito web di Dars: Calcolatore dei pedaggi e-Maut in Slovenia.

Pedaggi Slovenia | Sconti ed esenzioni dal pedaggio

In Slovenia sono esenti dal pedaggio stradale i veicoli quali:

  • veicoli prioritari e quelli di scorta, compresi i veicoli scortati, immatricolati nella Repubblica di Slovenia,
  • veicoli militari dell'Esercito della Slovenia,
  • veicoli militari stranieri impiegati in missioni di pace,
  • veicoli che trasportano aiuti umanitari per le persone colpite da un conflitto armato o da una calamità naturale,
  • veicoli appartenenti al gestore delle strade a pedaggio.

I dettagli sono disponibili sul sito di DARS: Esenzione dal possesso della vignetta.

In Slovenia non sono previsti sconti o esenzioni dai pedaggi stradali per i veicoli elettrici. È invece possibile beneficiare di un contributo per l'acquisto della vignetta annuale per le persone con disabilità e le famiglie numerose.

Agevolazioni per le persone con disabilità

Le persone con disabilità, proprietarie di un veicolo adattato alle loro esigenze (ad es. per il trasporto di una sedia a rotelle), possono pagare i pedaggi stradali previsti per i veicoli di classe 2B alla tariffa della categoria 2A.

Le famiglie numerose che hanno a carico almeno quattro figli di età inferiore ai 18 anni possono ottenere il rimborso della metà del prezzo del veicolo di classe 2B.

In che modo vengono controllate le vignette in Slovenia?

La rete slovena delle strade soggette a pedaggio è suddivisa in 128 tratti di riscossione del pedaggio.

Il controllo del rispetto dell'obbligo di pagamento dei pedaggi è effettuato dalla società DARS, con il supporto delle autorità statali: Amministrazione finanziaria (FURS) e Polizia.

In ognuno di essi, sopra la strada è installato un portale che, utilizzando la tecnologia a microonde, riconosce il veicolo che transita sotto di esso con il dispositivo DarsGO.

In questo modo il pedaggio è automaticamente calcolato sulla base del numero di chilometri percorsi. Il suo importo dipende dalla distanza percorsa, nonché dal numero di assi e dalla classe di emissione del veicolo.

Cosa succede se entri in Slovenia senza vignetta?

La mancanza di una vignetta valida può comportare una sanzione pecuniaria da 300 a 800 €, e in alcuni casi anche fino a 1200 €.

Vuoi sapere, che cosa è obbligatorio avere in auto in Slovenia? Leggi l'articolo Slovenia in auto.

Acquista la tua vignetta slovena digitale.

Clicca il pulsante qui sotto per ordinare una vignetta slovena per il 2025. Scegli il tipo di cui hai bisogno e paga in modo sicuro online. La conferma del pagamento ti sarà inviata via e-mail.

Pedaggi stradali Slovenia | Riepilogo

I pedaggi stradali in Slovenia coprono quasi tutte le autostrade e le superstrade, e le modalità di pagamento dipendono dalla categoria del veicolo. Le autovetture fino a 3,5 tonnellate sono soggette alle e-vignette, mentre i veicoli pesanti rientrano nel sistema di pedaggio elettronico DarsGO, che calcola i pedaggi in base ai chilometri percorsi. Ricorda anche la tariffa aggiuntiva nel traforo Karavanke e i tratti gratuiti. Ora sai tutto sui pedaggi stradali in Slovenia.

Buon viaggio!