Pedaggi stradali in Ungheria | Guida del conducente 2025

Stai pianificando un viaggio e ti chiedi, come si paga l'autostrada in Ungheria? Lì sono in vigore due sistemi di pedaggio stradale: e-matrica e HU-GO. Non sai quale sistema ti riguarda? Oppure vuoi verificare quali strade in Ungheria sono senza pedaggio? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie.

Pedaggi stradali Ungheria | Mappa

In Ungheria i pedaggi vengono riscossi sulle autostrade e sulle strade a scorrimento veloce.

È in vigore un sistema elettronico di pedaggio stradale, che si suddivide in:

  • E-vignette (e-matrica) – per veicoli con massa fino a 3,5 tonnellate e motocicli.
  • E-Toll (HU-GO) – per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate.

Sulla mappa sottostante puoi verificare quali strade in Ungheria sono soggette a pedaggio:

Mappa delle strade a pedaggio in Ungheria 2025
Mappa delle strade a pedaggio in Ungheria 2025

Quali tratti autostradali in Ungheria sono gratuiti?

In Ungheria alcuni tratti di autostrade e superstrade sono gratuiti. Di norma si tratta di percorsi che facilitano l'accesso alle città e ai luoghi di rilievo.

  • Autostrada M60 (circonvallazione di Pécs) – tratto della circonvallazione sud-occidentale di Pécs sull'autostrada M60 tra le strade 58 e 5826.
  • Autostrada M4 (aeroporto) – tratto dell'autostrada/superstrada M4 tra la località di Vecsés e la strada che conduce all'aeroporto Budapest Liszt Ferenc.
  • Autostrada M8 (intera).
  • Superstrada M80 (intera).
  • Superstrada M9 – tratto compreso tra la strada nazionale n. 6 e la strada n. 51, nonché la tangenziale di Kaposvár (la strada M9 è designata come strada nazionale n. 61).

Da sapere

Dal 2024 l'intera tangenziale di Budapest M0 è diventata a pedaggio (in precedenza alcune tratte della M0 erano esenti dal pedaggio). È stata inoltre abolita l'esenzione dal pedaggio su alcune nuove tratte, cioè su tratti della M4, M30, M31 e M44.

Dove acquistare la vignetta per l'Ungheria?

Se desideri acquistare la vignetta presso un punto vendita fisico, puoi farlo in diversi luoghi:

  • presso le stazioni di servizio,
  • negli uffici postali,
  • nei chioschi self-service.

Il modo più rapido e semplice per il pagamento dei pedaggi stradali in Ungheria è tuttavia l'acquisto online.

Sarà più comodo farlo sul nostro sito o nell'app Autopay.

Pedaggi stradali Ungheria | Veicoli < 3,5 tonnellate

In Ungheria la vignetta elettronica è obbligatoria per motocicli, autovetture e autocarri con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, ad es. camper.

Sono disponibili 5 tipologie di vignetta:

  • di un giorno,
  • di dieci giorni,
  • mensile,
  • annuale (nazionale),
  • annuale (regionale).

In Ungheria il costo del pedaggio dipende dalla categoria del veicolo. Ecco le tariffe aggiornate per il 2025:

Prezzi delle e-vignette ungheresi (2025) | Fonte: Toll-charge
Categoria del veicolo di 1 giorno di 10 giorni Mensile Annuale Vignette regionali Annuale
D1M 2 660 Ft (ca. 6,50 €) 3 310 Ft (circa 8 €) 5 360 Ft (circa 13 €) 59 210 Ft (circa 146 €) 6 890 Ft (circa 17 €)
D1 5 320 Ft (circa 13 €) 6 620 Ft (circa 16 €) 10 710 Ft (circa 26 €) 59 210 Ft (ca. 146 €) 6 890 Ft (circa 17 €)
D2 7 560 Ft (circa 18,50 €) 9 630 Ft (circa 24 €) 15 170 FT (ca. 37 €) 84 040 Ft (circa 207 €) 13 780 Ft (circa 34 €)
U 5 320 Ft (circa 13 €) 6 620 Ft (circa 16 €) 10 710 Ft (circa 26 €) 59 210 Ft (circa 146 €) 6 890 Ft (circa 17 €)

Nel sistema ungherese dei pedaggi stradali puoi acquistare una vignetta regionale (voivodale) per l'intero anno. In tal modo non sei tenuto a pagare il diritto di percorrenza per tratti che non percorrerai mai.

Da sapere

Una vignetta regionale in Ungheria è notevolmente più economica della tradizionale vignetta annuale. Vale la pena valutarne l'acquisto! Dal 2024 il pedaggio per i transiti di camper e autobus con massa superiore a 3,5 tonnellate si paga tramite il sistema HU-GO. In Ungheria le e-vignette si applicano solo alle autovetture e ai motocicli.

Pedaggi stradali Ungheria | Veicoli ≥ 3,5 tonnellate

I pedaggi stradali in Ungheria si applicano ai veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate (principalmente autocarri).

I pedaggi sono calcolati proporzionalmente alla distanza percorsa sui tratti a pedaggio e dipendono da:

  • tipo di strada,
  • categoria del veicolo,
  • numero di assi,
  • norme sulle emissioni dei gas di scarico.

I veicoli sono suddivisi nelle categorie J2, J3, J4, J5. Quanto più elevata la categoria, tanto più alta la tariffa per chilometro.

Il sistema tiene conto anche della norma Euro del veicolo. Quanto più elevata è la classe ambientale (ad es. Euro 5, Euro 6), tanto più bassa è la tariffa per chilometro (minore l'impronta di carbonio). Se non si è in grado di fornire un'attestazione attendibile della classe di emissione, il sistema attribuirà la categoria peggiore – Euro 0 e applicherà la tariffa più alta.

Da sapere

La categoria J5 è stata introdotta il 1º gennaio 2024 per i veicoli con 5 o più assi, mentre la categoria J4 include esclusivamente i veicoli a 4 assi.

Quale sistema di pedaggio è in vigore per i veicoli pesanti in Ungheria?

Hai due modalità per pagare il transito sulle strade a pedaggio:

  • biglietto singolo (senza registrazione su HU-GO),
  • dispositivo OBU (richiede registrazione).

Acquisti un biglietto singolo (a relazione) per una tratta specifica. Durante l'acquisto fornisci informazioni quali:

  • tratti del percorso (punti di ingresso/uscita),
  • numero di targa del veicolo,
  • paese di immatricolazione,
  • numero di assi,
  • classe di emissione.

Il biglietto deve essere pagato prima di entrare nel tratto a pedaggio. In caso di modifica dei piani, il percorso indicato sul biglietto non è modificabile – è necessario acquistare un nuovo biglietto per un percorso diverso.

Il biglietto a relazione è meno flessibile, ma non richiede l'installazione di dispositivi. In caso di controllo si esibisce soltanto la prova dell'acquisto della tratta.

Importante

Dal 1° febbraio 2025 il biglietto per tratta è valido solo per 120 minuti dall'acquisto (e non, come finora, per l'intera giornata). Cosa significa? Hai 2 ore dal momento dell'acquisto per percorrere la tratta pagata. Se la tratta sarà più lunga, occorre acquistare un nuovo biglietto.

La seconda opzione è il dispositivo di bordo OBU (On-Board Unit).

OBU è un dispositivo GPS installato a bordo del veicolo, collegato al sistema HU-GO. Per utilizzarlo, si crea un account HU-GO e lo si ricarica con credito prepagato.

Il dispositivo traccia automaticamente il percorso del veicolo e calcola i pedaggi in tempo reale. Pertanto, non è necessario pianificare il percorso in anticipo – puoi percorrere qualsiasi strada e il pedaggio verrà addebitato per i tratti effettivamente percorsi.

Informazioni utili: Dal 2024, se utilizzi la modalità prepagata in HU-GO, puoi effettuare il pagamento esclusivamente tramite OBU. L'acquisto dei biglietti in modalità postpagata dall'account è stato soppresso.

Dove acquistare il dispositivo Go Box per l'Ungheria?

I dispositivi di bordo attualmente utilizzati in Ungheria per il calcolo dei pedaggi stradali comprendono, tra gli altri, OBU One, Webbase OBU Easy, i-Cell OBU S550 e dispositivi EETS.

Il sistema ungherese dei pedaggi stradali ha carattere di mercato aperto.

Ciò significa che, al posto di un unico fornitore statale, operano numerosi operatori autorizzati che offrono propri dispositivi OBU. Tra questi:

  • Controllo segreto
  • SafeFleet
  • SkyGuard
  • iCell
  • WebEye

In Ungheria sono presenti anche operatori internazionali che offrono dispositivi di bordo multisistema (EETS), ad es. Telepass, Toll4Europe, E100.

Tutti i dispositivi devono superare la certificazione NÚSZ, per funzionare nel sistema HU-GO.

I prezzi degli OBU variano a seconda del fornitore e delle funzionalità. È possibile acquistare semplici dispositivi mobili prepagati già a circa 40-60 mila HUF (circa 100-150 €).

Da sapere

In Ungheria l'OBU diventa proprietà dell'utente – a differenza dell'Italia. In Italia i dispositivi devono essere restituiti al termine dell'utilizzo del sistema.

Posso utilizzare il Telepass Europeo sugli autocarri?

Sì – Telepass Europeo è una delle opzioni disponibili in Ungheria, a condizione che il dispositivo sia stato ammesso al sistema HU-GO (ossia abbia superato la verifica NÚSZ). Verifica tuttavia se il dispositivo specifico supporta HU-GO ed è attivo per il Paese in questione.

Dove posizionare l'unità di bordo OBU?

Prima di iniziare a utilizzare il dispositivo di bordo, è necessario registrarlo nel sistema HU-GO e associarlo al proprio veicolo.

I dispositivi OBU sono disponibili in due varianti:

  • Mobili (portatili) – sono facili da installare, basta collegarli alla presa dell'accendisigari e posizionarli sul parabrezza o sul cruscotto.
  • Integrati (incorporati) – sono installati in modo permanente sull'impianto elettrico del veicolo e dotati di antenne esterne GPS/GSM. Richiedono un'installazione professionale da parte di un tecnico dell'assistenza presso l'operatore.

Qual è la tariffa chilometrica per le strade a pedaggio in Ungheria?

La tariffa per chilometro delle strade a pedaggio in Ungheria tiene conto di parametri quali:

  • distanza percorsa,
  • categoria del veicolo (numero di assi),
  • tipo di strada,
  • tariffa per l'inquinamento atmosferico, il rumore e l'emissione di CO2.

Ad esempio, nel 2025, viaggiando da Győr a Pécs con un autocarro di massa superiore a 3,5 tonnellate (classe di emissione EURO IV) e categoria J2 (per un tragitto di circa 270 km) pagherai 17 732 HUF (circa 44 €).

Pedaggi Ungheria | Sconti ed esenzioni dai pedaggi

Il sistema ungherese dei pedaggi stradali è piuttosto uniforme.

In linea di principio, tutti i veicoli sono tenuti a corrispondere un pedaggio per percorrere le strade a pedaggio.

A differenza di alcuni paesi, in Ungheria non sono previste esenzioni dal pagamento del pedaggio per i veicoli ecologici. Se viaggi con un veicolo elettrico o ibrido, sei tenuto ad acquistare la vignetta alle stesse condizioni dei conducenti di veicoli con motore a combustione interna.

L'unica forma di "promozione" dei veicoli ecologici è il sistema HU-GO per gli autocarri, nel quale le tariffe al km sono inferiori per i veicoli con una classe di emissione più elevata.

Controllo dei pedaggi stradali in Ungheria

Ti stai chiedendo, come controllano la vignetta in Ungheria?

L'operatore del sistema di pedaggio è la società NÚSZ, mentre l'applicazione delle sanzioni è di competenza della polizia e delle autorità doganali e fiscali.

Il sistema di monitoraggio e le stazioni di controllo registrano ogni transito di un veicolo e verificano nella banca dati se il relativo numero di immatricolazione dispone di una vignetta valida o di un transito HU-GO pagato.

Se il sistema rileva che circoli senza aver pagato il pedaggio, irrogherà una sanzione amministrativa. Qual è la sanzione per la mancanza della vignetta in Ungheria?

Per le autovetture è pari a 26 640 HUF (circa 67 €). Per i veicoli pesanti le sanzioni sono notevolmente più elevate e possono arrivare fino a 281 000 HUF (circa 700 €).

Non rischiare una multa!

Clicca il pulsante qui sotto per ordinare una vignetta autostradale ungherese per il 2025. Scegli il tipo di cui hai bisogno e paga in modo sicuro online. La conferma del pagamento sarà inviata alla tua e-mail.

Acquista vignetta ungherese

Pedaggi stradali in Ungheria | Riepilogo

I pedaggi stradali in Ungheria comprendono il sistema e-matrica per i veicoli fino a 3,5 tonnellate e il sistema HU-GO per quelli oltre 3,5 tonnellate. Il sistema HU-GO richiede l'acquisto di un biglietto di tratta oppure l'uso di un dispositivo di bordo OBU. In Ungheria i controlli dei pedaggi sono molto rigorosi e il mancato pagamento può comportare una sanzione elevata. Per evitare problemi, è opportuno acquistare la vignetta, ad es. tramite Autopay, oppure registrare il dispositivo HU-GO prima di mettersi in viaggio.

Buon viaggio!