Dotazione obbligatoria dell'auto Austria | 2025

Ti aspetta un viaggio in auto in Austria? Verifica quale equipaggiamento del veicolo è obbligatorio e quali sanzioni si applicano in caso di mancanza. O forse ti chiedi, quali documenti sono necessari per entrare in Austria? Scopri le norme in vigore nel 2025 e assicurati che non ti manchi nulla.

Dotazioni obbligatorie dell'auto | Austria

Se ti interessa sapere, che cosa è obbligatorio avere in auto in Austria, di seguito troverai la risposta.

L'equipaggiamento obbligatorio dell'automobile in Austria comprende:

Icona kit pronto soccorso

Kit di pronto soccorso

(conforme alla DIN-13164)

Icona triangolo emergenza

Triangolo di emergenza

(omologato)

Icona gilet visibilità

Gilet ad alta visibilità

(per il conducente)

In Austria – analogamente all'Italia – il gilet ad alta visibilità deve essere di colore:

  • giallo,
  • arancione,
  • oppure rosso fluorescente.

È importante che sia conforme alla norma EN 471 o EN ISO 20471. Il gilet deve essere conservato nell'abitacolo del veicolo, affinché, in caso di avaria o di incidente, possa essere indossato rapidamente.

È bene sapere

Se nella patente di guida è presente l'annotazione relativa all'obbligo di utilizzare occhiali o lenti a contatto (ad es. codice 01), in Austria – diversamente dall'Italia – è obbligatorio avere a bordo del veicolo un paio di riserva. La disposizione si applica anche ai conducenti stranieri e la mancata osservanza può comportare una multa.

Cosa deve contenere la cassetta di pronto soccorso per auto in Austria?

La legge non definisce gli elementi specifici della dotazione della cassetta di pronto soccorso. Non sussiste l'obbligo di rispettare la norma ÖNORM V 5101. È soltanto raccomandata. È importante che la cassetta di pronto soccorso sia contenuta in un imballaggio ermetico, pulito e resistente alla polvere.

Equipaggiamento obbligatorio del motociclo in Austria

Per i motocicli non sussiste l'obbligo di portare il triangolo di emergenza né il giubbotto retroriflettente.

L'unico elemento obbligatorio dell'equipaggiamento del motociclo è il kit di pronto soccorso, circostanza che può sorprendere i conducenti italiani. Da noi non vige tale obbligo, pertanto, recandoti in Austria su un veicolo a due ruote, assicurati di averlo a bordo.

Inoltre, i conducenti sono tenuti a indossare il casco. Per la propria sicurezza è opportuno dotarsi anche di:

  • guanti,
  • giacca protettiva,
  • pantaloni da moto,
  • calzature di protezione.

Quando gli pneumatici invernali sono obbligatori in Austria?

In Austria l'uso di pneumatici invernali è obbligatorio per tutti i veicoli dal 1° novembre al 15 aprile.

A quali pneumatici sono obbligatori per circolare in Austria con un camion?

Gli autocarri con DMC (massa complessiva a pieno carico) superiore a 3,5 tonnellate devono avere, almeno su un asse motore, pneumatici:

  • con marcatura M+S o con il simbolo alpino (3PMSF),
  • con profondità del battistrada min. 5 mm (pneumatici radiali) o 6 mm (diagonali).

In Austria la circolazione con pneumatici chiodati non è consentita per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.

Viaggiando con un veicolo di massa fino a 3,5 tonnellate, non sei tenuto a portare a bordo le catene da neve. Tuttavia, vi sono situazioni in cui il loro possesso e il loro impiego sono richiesti dalla normativa.

Su alcune strade, in particolare nelle zone montane, puoi incontrare segnali stradali che impongono l'uso delle catene da neve. In tal caso è obbligatorio montarle su almeno due ruote motrici.

Da sapere

In situazioni in cui le strade sono coperte di neve o ghiaccio e il veicolo non è dotato di pneumatici invernali, è consentito l'uso di catene da neve su pneumatici estivi. Ricorda tuttavia che si tratta di una soluzione temporanea ed è consigliata solo in casi di emergenza. Il mancato rispetto di tali prescrizioni comporta il rischio di una multa elevata. Le sanzioni partono da 35 €, ma possono arrivare fino a 5000 €!

Equipaggiamento consigliato del veicolo | Austria

Oltre alle dotazioni obbligatorie, è consigliabile avere in auto accessori aggiuntivi. Grazie ad essi ti sarà più facile far fronte a un guasto e aumenterai la tua sicurezza.

  • Gilet ad alta visibilità aggiuntivi per tutti i passeggeri,
  • estintore,
  • ruota di scorta o kit di riparazione per pneumatici,
  • kit di lampadine e fusibili di ricambio,
  • cric e chiave per le ruote,
  • cavi di avviamento,
  • fune di traino,
  • attrezzi e accessori di base quali cacciaviti, torcia, liquido lavavetri, raschietto per vetri.

Da sapere

In Austria, in alternativa al gilet ad alta visibilità è possibile indossare altri capi ad alta visibilità, ad es. una giacca o pantaloni, purché conformi alle norme applicabili.

Sanzioni per la mancanza delle dotazioni obbligatorie in Austria

L'assenza dell'equipaggiamento obbligatorio del veicolo in Austria è considerata un'infrazione al codice della strada e può comportare l'irrogazione di una sanzione pecuniaria.

Se, durante un controllo stradale, si accerta che non sei in possesso dell'elemento di equipaggiamento obbligatorio, la polizia può irrogare una sanzione. Le sanzioni partono da circa 14 €.

Rifiuti di accettare la sanzione sul posto?

In tale situazione, il caso può essere sottoposto a procedimento amministrativo e la sanzione può aumentare notevolmente.

Documenti obbligatori | Austria

Cosa è necessario per entrare in Austria dall'Italia?

L'Austria è membro dell'Unione europea e appartiene allo Spazio Schengen. Di conseguenza, per attraversarne il confine è sufficiente la carta d'identità. Gli altri documenti che occorre avere sono:

  • carta d'identità o passaporto (con un termine di validità non inferiore a 6 mesi – carta d'identità o 3 mesi – passaporto),
  • assicurazione RC (valida per 3 mesi),
  • carta di circolazione (con revisione tecnica del veicolo in corso di validità),
  • patente di guida in corso di validità,
  • autorizzazione, se l'auto è presa in prestito.

Documenti per autocarri

La situazione è più complessa se conduci un autocarro (massa complessiva a pieno carico > 3,5 tonnellate). In tal caso, durante un controllo di polizia, occorre consegnare all'agente di polizia:

  • patente di guida,
  • carta di circolazione,
  • carta del conducente,
  • licenza UE,
  • lettera di vettura CMR,
  • assicurazione del conducente,
  • la documentazione relativa al salario minimo in Austria,
  • protocolli esplicativi,
  • l'originale o copia della licenza di trasporto,
  • contratto di noleggio del veicolo,
  • contratto relativo all'assunzione e alla retribuzione del conducente.

Importante

Durante il viaggio in Austria, ricorda anche di acquistare la vignetta autostradale. Maggiori informazioni su questo argomento nell'articolo Pedaggi in Austria

Principali norme stradali | Austria

  • Le luci anabbaglianti per i motocicli sono obbligatorie 24 ore su 24. Gli altri veicoli sono tenuti a utilizzare le luci anabbaglianti nelle gallerie, di notte e in caso di scarsa visibilità.
  • Agli autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate è vietata la circolazione la domenica e nei giorni festivi dalle 00:00 alle 22:00.
  • Divieto di sorpasso sulle autostrade per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate (indicato dalla segnaletica stradale).
  • Durante la guida è consentito utilizzare il telefono solo mediante un dispositivo vivavoce.
  • Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri.
  • Il tasso alcolemico consentito nel sangue è pari a 0,49 ‰ per i conducenti esperti e a 0,1 ‰ per i conducenti professionali e neopatentati.

Da sapere

In Austria è vietato l'uso delle dashcam. Assicurati pertanto che le dashcam siano spente e smontate. In caso contrario rischi una sanzione fino a 25000 €!

Qual è il limite di velocità in Austria?

Limiti di velocità in Austria
Tipo di veicolo Centro abitato Area non edificata Autostrade
Veicoli con massa < 3,5t / Motocicli 50 km/h 100 km/h 130 km/h
Veicoli con massa < 3,5t con rimorchi 50 km/h 100 / 70 km/h* 100 / 80 km/h*
Veicoli pesanti con massa > 3,5t 50 km/h 70 km/h 80 km/h
Autobus 50 km/h 80 km/h 100 km/h

Informazioni utili

* Il limite di 100 km/h si applica ai veicoli con rimorchio di massa massima fino a 750 kg (categoria O1). Il limite di 70 km/h (fuori dei centri abitati) oppure di 80 km/h (in autostrada e sulle strade extraurbane principali) si applica invece ai veicoli con rimorchio di peso superiore a 750 kg, qualora la massa complessiva dei veicoli non superi 3,5 tonnellate (categoria O2).

Non rischiare una multa!

La mancanza della vignetta corretta può comportare sanzioni elevate. Acquista vignette austriache e goditi un viaggio senza problemi. Riceverai la conferma del pagamento via e-mail.

Acquista vignetta AT

Austria in auto | Riepilogo

La dotazione obbligatoria dell'automobile in Austria comprende una cassetta di pronto soccorso, un triangolo di emergenza, giubbotti ad alta visibilità per tutti i passeggeri e un estintore. Nel periodo invernale sono richiesti pneumatici idonei e, su determinati tratti stradali, anche catene da neve. Ricorda di avere con te un set completo di documenti in corso di validità, tra cui il certificato di immatricolazione, la patente di guida e la polizza RC. La mancanza della dotazione obbligatoria o la violazione delle norme comporta una sanzione pecuniaria che può raggiungere anche diverse migliaia di euro.

Buona strada!