In auto verso la Polonia | Equipaggiamento obbligatorio dell'auto

I controlli stradali in Polonia sono piuttosto frequenti. Fortunatamente, in questa materia i requisiti non sono particolarmente rigorosi. Sai, che cosa occorre per guidare un'auto in Polonia? Ti chiedi se l'estintore in auto è obbligatorio? Leggi l'articolo qui sotto e verifica che cosa devi avere con te per viaggiare in sicurezza sulle strade polacche.

Equipaggiamento obbligatorio dell'autovettura | Polonia

Ai sensi delle nuove disposizioni, nel 2025, obbligatoria è la dotazione del veicolo in Polonia, che consiste di soli 2 elementi:

Icona estintore

Estintore funzionante

Attenzione alla data di scadenza!

Icona triangolo di emergenza

Triangolo di emergenza

Omologato

È tutto.

Gli altri elementi dell'equipaggiamento, quali la cassetta di pronto soccorso, le lampadine di ricambio o gli pneumatici invernali, sono soltanto raccomandati – anche se incrementano in modo significativo la sicurezza degli occupanti.

Da sapere

In Polonia persino il gilet ad alta visibilità non è obbligatorio. Fanno eccezione i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose nonché le persone che eseguono lavori stradali. Ciò è confermato dalla Legge sul Codice della Strada, cap. 5 "Ordine e sicurezza della circolazione sulle strade".

Da sapere

In Polonia non esiste un obbligo di legge di utilizzare pneumatici adeguati alla stagione. Solo in casi estremi, la mancata adeguatezza degli pneumatici alle condizioni di guida può comportare problemi con la polizia polacca.

Dotazione indispensabile durante il trasporto di bambini

In Polonia il seggiolino auto è obbligatorio per ogni bambino di altezza inferiore a 150 cm. Tuttavia, vi sono molte eccezioni a questa situazione.

Il seggiolino per bambini non è obbligatorio in Polonia quando:

  • Il viaggio è effettuato con un veicolo di emergenza – sono considerati veicoli di emergenza l'ambulanza, l'autopattuglia della polizia e l'autopompa dei vigili del fuoco.
  • Si viaggia con un veicolo a 5 posti quando sul sedile posteriore non è possibile installare un terzo seggiolino per auto – se il passeggero ha meno di 3 anni, allora può viaggiare esclusivamente su un rialzo. Tale regola si applica tuttavia esclusivamente ai veicoli a 5 posti.
  • Viaggia in taxi – in questo caso anche il minore può viaggiare senza seggiolino. Tuttavia, per ragioni di sicurezza, è consigliabile avvalersi dei servizi di una società che disponga anche di un idoneo seggiolino auto.
  • Viaggia senza un seggiolino adeguato – si tratta di situazioni limite, ad es. quando il passeggero è alto meno di 150 cm, ma il suo peso supera il limite di carico consentito del seggiolino. Attualmente sul mercato sono disponibili modelli idonei per bambini che pesano al massimo 50 kg.
  • Viaggia senza seggiolino per motivi di salute – vi sono anche situazioni in cui, a causa del cattivo stato di salute o di specifiche patologie, il minore non può viaggiare sul seggiolino.

Qual è l'equipaggiamento consigliato per un'auto in Polonia?

Come ovunque nel mondo.

Indipendentemente dal Paese che attraversi, è sempre opportuno assicurarsi che nella dotazione del veicolo siano presenti anche elementi quali:

  • lampadine di ricambio e fusibili,
  • fune di traino,
  • estintore,
  • cavi di avviamento,
  • martelletto frangivetro,
  • coltello per tagliare le cinture di sicurezza,
  • torcia,
  • raschietto per il ghiaccio,
  • catene da neve,
  • modulo di denuncia del sinistro.

Dotazione obbligatoria del motociclo | Polonia

In Polonia l'equipaggiamento obbligatorio del motociclo è notevolmente meno rigoroso rispetto a quello dell'automobile.

I conducenti di motocicli e ciclomotori e i loro passeggeri devono indossare il casco per tutta la durata della marcia.

Ricorda di assicurarti che il tuo casco sia conforme alle norme di sicurezza. Sia in Polonia sia negli altri Paesi europei è richiesta l'omologazione ECE R22-05.

Il kit di pronto soccorso – come in Italia – non è un elemento obbligatorio della dotazione del motociclo in Polonia.

Sanzioni per la mancanza dell'equipaggiamento obbligatorio

La mancanza dell'equipaggiamento obbligatorio, come l'estintore o il triangolo di segnalazione, può comportare una sanzione amministrativa fino a 500 PLN.

Inoltre, in caso di controllo stradale, la polizia può ritirare la carta di circolazione del veicolo fino alla rimozione delle carenze. Pertanto, è fondamentale verificare regolarmente lo stato delle dotazioni del veicolo.

Quali documenti è necessario avere per circolare in Polonia?

Durante la guida di un'auto in Polonia è consigliabile avere con sé i documenti più importanti, che consentono di superare senza problemi un eventuale controllo di polizia. Tra questi rientrano:

  • patente di guida valida,
  • carta di circolazione (con revisione del veicolo in corso di validità),
  • polizza di responsabilità civile (RC) (oltre all'equipaggiamento obbligatorio e aggiuntivo, ogni motociclista deve ovviamente essere in possesso di un'assicurazione di responsabilità civile (RC) per il motociclo immatricolato con cui circola sulle strade pubbliche),
  • certificato di prova delle emissioni dei gas di scarico (se il veicolo è soggetto a tale obbligo),
  • documento attestante l'abilitazione alla guida di un veicolo (qualora tale obbligo riguardi il conducente).

La Carta Verde assicurativa è necessaria per guidare un'auto in Polonia?

No. Se la tua auto è immatricolata in Italia, non è necessario. La Polonia riconosce l'assicurazione RC auto italiana nell'ambito dell'accordo tra i paesi dell'Unione Europea e del SEE. La Carta Verde è richiesta solo per i conducenti provenienti da fuori di tali aree – ad es. dall'Ucraina o dalla Moldavia.

Le principali norme del Codice della Strada in Polonia

Quali sono le norme del codice della strada in Polonia? Le norme della circolazione stradale vigenti qui coincidono in larga misura con quelle che conosci in Italia.

Limiti di velocità, dotazioni obbligatorie o precedenza agli incroci – tutto ciò si basa su principi analoghi. È tuttavia opportuno conoscere con esattezza quali norme ivi vigono.

Qual è il limite di velocità in Polonia?

Limiti di velocità in Polonia (autovetture)
Area / Tipo di strada Limite
Nella zona residenziale 20 km/h
Nei villaggi (dalle ore 5.00 alle 23.00) 50 km/h
Nei centri abitati (dalle ore 23.00 alle 5.00) 60 km/h
In autostrada 140 km/h
Sulle strade a scorrimento veloce 100-120 km/h
Su altre strade 90 km/h

Disposizioni in materia di pedaggi stradali

I pedaggi per l'utilizzo delle autostrade sono riscossi direttamente ai caselli, in base ai tratti percorsi. Un vantaggio delle autostrade in Polonia è che solo alcuni tratti sono soggetti a pedaggio.

I pedaggi possono essere corrisposti in PLN, EUR, USD, di norma con carta di credito.

Altre norme stradali in Polonia

Se ci si chiede se le luci del veicolo siano obbligatorie in Polonia, la risposta è: sì. Le luci devono essere accese 24 ore su 24. Altre disposizioni sono:

  • Le cinture di sicurezza devono essere allacciate da tutti i passeggeri.
  • L'uso del telefono durante la guida è vietato, salvo che si disponga di un dispositivo vivavoce.

E qual è il limite legale di alcolemia in Polonia? Il limite legale di alcolemia è 0 per mille!

Polonia in auto | Riepilogo

L'equipaggiamento obbligatorio dell'automobile in Polonia comprende un triangolo di segnalazione e un estintore funzionante. I motociclisti devono unicamente indossare un casco omologato. Se ti fermi sulla strada, non sei tenuto a indossare il giubbotto riflettente.

In sintesi, l'equipaggiamento obbligatorio del veicolo in Polonia non costituisce alcun problema. La maggior parte degli articoli è comunque richiesta dalla normativa italiana. Ricorda soltanto di avere a bordo anche un estintore.

Buona percorrenza!