Dotazioni obbligatorie dell'auto Repubblica Ceca | 2025
Sapevi che la polizia nella Repubblica Ceca verifica spesso l'equipaggiamento del veicolo durante i controlli? La mancanza di un estintore o di un gilet riflettente può comportare una multa. Ti chiedi quali documenti occorre avere con sé? Non sai, che cosa bisogna avere per andare in auto a Praga? Leggi l'articolo e verifica come preparare l'auto per un viaggio nella Repubblica Ceca!
Dotazione obbligatoria dell'auto | Repubblica Ceca
I requisiti cechi in materia di equipaggiamento obbligatorio dei veicoli sono leggermente più articolati dei nostri.
La dotazione obbligatoria dell'automobile comprende:
Cassetta di pronto soccorso
(norma DIN 13164 raccomandata)
Triangolo di emergenza
(omologato)
Gilet ad alta visibilità
(in cabina)
Estintore
(veicoli con 8+ passeggeri)
Nella Repubblica Ceca non sei tenuto a possedere un kit per il cambio della ruota, a condizione che:
- il veicolo è dotato di ruote che consentono la marcia di emergenza dopo la foratura di uno pneumatico (cosiddetti pneumatici run-flat),
- disponi di un kit di riparazione che consente la riparazione degli pneumatici senza lo smontaggio della ruota,
- hai sottoscritto un servizio di assistenza stradale che ti garantisce la sostituzione dello pneumatico danneggiato sul territorio della Repubblica Ceca 24 ore su 24.
Importante
La mancanza degli elementi richiesti può comportare il mancato superamento della revisione tecnica. In caso di controllo stradale, il conducente può ricevere una sanzione fino a 2000 CZK (circa 80 €).
Motocicli Equipaggiamento obbligatorio del motociclo nella Repubblica Ceca
L'equipaggiamento obbligatorio del motociclo nella Repubblica Ceca è decisamente più ridotto rispetto all'equipaggiamento obbligatorio dell'automobile.
I motociclisti, entrando sulla strada, non hanno l'obbligo di indossare il gilet ad alta visibilità. Tuttavia, per la propria sicurezza, è consigliabile portarlo con sé.
L'unica cosa che occorre avere è una cassetta di pronto soccorso.
Cassetta di pronto soccorso Qual è la dotazione obbligatoria della cassetta di pronto soccorso?
Nella Repubblica Ceca si utilizza più comunemente un kit di pronto soccorso conforme alla norma DIN 13164, che ne definisce la composizione di base. Il suo impiego è raccomandato in ragione dell'ampia accettazione in molti paesi dell'UE.
Dal 2018 nella Repubblica Ceca non vi è l'obbligo di controllare la data di scadenza della cassetta di pronto soccorso del veicolo. Ciò significa che, anche se alcuni componenti sono scaduti, non è necessario sostituirli immediatamente, purché non siano stati utilizzati e siano in buone condizioni.
È opportuno mantenere il buon senso e non conservare la stessa cassetta di pronto soccorso per 15 anni.
Gilet riflettente Di che colore deve essere il gilet ad alta visibilità nella Repubblica Ceca?
Il giubbetto deve essere di colore fluorescente giallo o arancione-rosso.
Deve essere inoltre dotato di bande riflettenti. Tutti gli elementi devono essere opportunamente disposti e occupare una superficie adeguata sul gilet.
Al momento della scelta verifica se il gilet è conforme alla norma europea EN ISO 20471.
Seggiolini per bambini Quali sono le norme in materia di seggiolini per bambini nella Repubblica Ceca?
Nella Repubblica Ceca è obbligatorio un seggiolino auto per ogni bambino di altezza inferiore a 150 cm e di peso inferiore a 36 kg.
Importante!
Se trasporti tre bambini, di cui uno di età superiore a 3 anni e con altezza fino a 150 cm, puoi rinunciare al seggiolino per il bambino più grande. La condizione è che sul sedile posteriore siano già presenti due seggiolini per i bambini più piccoli e non vi sia spazio per un terzo.
Rimorchio Dotazioni obbligatorie in caso di circolazione con rimorchio
Durante il viaggio con un complesso di veicoli (autoveicolo + rimorchio) è necessario provvedere alla relativa dotazione supplementare. Assicurarsi che il rimorchio soddisfi i requisiti di base relativi all'illuminazione, quali:
- indicatori di direzione,
- segnalazione luminosa di pericolo,
- luci di stop,
- targa retroilluminata,
- luci di posizione posteriori,
- luci posteriori antinebbia,
- catadiottri posteriori di forma triangolare,
- catadiottri anteriori e laterali di forma diversa da quella triangolare.
Se il rimorchio avesse l'illuminazione standard, potrebbe rendersi necessario l'acquisto di specchi retrovisori laterali aggiuntivi.
Ciò accade soprattutto quando la sua larghezza supera quella del veicolo e gli specchi retrovisori standard non garantiscono un'adeguata visibilità. Ciò vale in particolare per i caravan, che spesso sono più larghe del veicolo trainante.
Dotazione consigliata del veicolo | Repubblica Ceca
È opportuno che, durante i viaggi nella Repubblica Ceca, il veicolo sia inoltre dotato di:
- gilet ad alta visibilità per i passeggeri,
- fusibili e lampadine di ricambio,
- cavi di avviamento,
- catene da neve in inverno,
- torcia,
- raschietto per vetri,
- fune di traino,
- modulo / verbale di danno,
- coltellino tascabile.
Grazie a ciò aumenterai la sicurezza del viaggio e garantirai la possibilità di far fronte a molte situazioni impreviste.
Importante
Se il veicolo è alimentato a gas di petrolio liquefatto (LPG) o a gas naturale compresso (CNG), deve essere contrassegnato con il simbolo identificativo "LPG". Il contrassegno deve essere apposto sul retro del veicolo. Per i veicoli delle categorie M2 e M3, anche sulla parte anteriore e sul lato esterno delle porte destre.
Lampadine di ricambio È obbligatorio avere lampadine di ricambio in automobile?
No. Nella Repubblica Ceca non sussiste l'obbligo di avere a bordo lampadine di ricambio in automobile.
Le normative si adeguano alle nuove tecnologie e alle esigenze in evoluzione dei conducenti. Pertanto, negli ultimi anni l'equipaggiamento obbligatorio del veicolo è stato notevolmente semplificato.
Le lampadine e i fusibili sono stati rimossi dall'elenco ufficiale dell'equipaggiamento obbligatorio nella Repubblica Ceca, poiché spesso i conducenti non sono in grado di sostituirli autonomamente. A tal fine si avvalgono più spesso dell'assistenza di officine o di servizi di assistenza stradale.
Sanzioni Sanzioni per la mancanza delle dotazioni obbligatorie Repubblica Ceca
L'equipaggiamento obbligatorio del veicolo nella Repubblica Ceca è verificato dai tecnici delle Stazioni di Controllo Tecnico (STK) nonché dalla polizia durante i controlli stradali di routine.
La mancanza degli elementi richiesti può comportare il mancato superamento della revisione tecnica. In caso di controllo stradale, il conducente può ricevere una sanzione fino a 2000 CZK (circa 80 €).
Documenti obbligatori del veicolo | Repubblica Ceca
Durante il viaggio in auto attraverso la Repubblica Ceca è consigliabile avere con sé alcuni documenti fondamentali, che consentiranno di superare senza stress un eventuale controllo di polizia.
Che cosa serve per viaggiare in auto nella Repubblica Ceca? Sono:
- carta d'identità o passaporto (con validità residua di almeno 6 mesi),
- assicurazione RC,
- carta di circolazione (con revisione periodica del veicolo valida),
- patente di guida valida.
Importante
Ricorda tuttavia che, imboccando un'autostrada ceca, è necessario essere in possesso anche della vignetta CZ. Ulteriori informazioni in merito sono disponibili nell'articolo: Pedaggi in Repubblica Ceca.
Noleggio Autorizzazione per veicoli presi in prestito
Da sapere: Se circoli con un veicolo preso in prestito, ricorda di essere munito di un'autorizzazione valida all'uso del veicolo, redatta in lingua ceca.
Assicurazione Assicurazione richiesta
Nella Repubblica Ceca sono riconosciute le assicurazioni stipulate nel territorio dell'Unione europea. Ciò significa che, recandoti in Repubblica Ceca, non devi munirti di documenti aggiuntivi, come la Carta Verde.
Se viaggi in auto verso la Repubblica Ceca, è sufficiente la normale assicurazione di responsabilità civile (RC) stipulata in Italia – ma ricorda di portare con te la sua versione cartacea.
Principali norme stradali | Repubblica Ceca
- Le luci anabbaglianti devono essere accese tutto l'anno.
- Le cinture di sicurezza sono obbligatorie per tutti i passeggeri, anche sui sedili posteriori.
- Gli pneumatici invernali sono obbligatori dal 1° novembre al 31 marzo, se sulla strada vi sono neve, ghiaccio o brina oppure se tali condizioni possono verificarsi.
- Durante la guida è consentito utilizzare il telefono esclusivamente mediante un dispositivo vivavoce.
- In caso di ingorgo in autostrada o su strada extraurbana principale deve essere creato un corridoio di emergenza largo 3 metri per i mezzi di soccorso.
- È necessario segnalare l'incidente alla polizia se vi sono vittime o si sono verificati ingenti danni materiali.
- Bisogna dare la precedenza al pedone all'attraversamento pedonale.
- L'uso di dispositivi antiradar a bordo del veicolo è vietato.
- Vige il principio di tolleranza zero per l'alcol – il tasso alcolemico consentito è pari a 0,0 per mille.
Importante
L'uso di pneumatici chiodati è vietato nella Repubblica Ceca e si applica anche ai conducenti stranieri. Le catene da neve possono essere utilizzate solo se sulla strada è presente un'adeguata quantità di neve, al fine di proteggere la pavimentazione stradale.
Limiti di velocità Qual è il limite di velocità nella Repubblica Ceca?
Nella Repubblica Ceca vigono limiti di velocità rigidamente stabiliti, che devono essere rispettati.
Nei centri abitati la velocità massima è di 50 km/h per tutti i veicoli – indipendentemente dalla loro tipologia.
Fuori dei centri abitati vigono i seguenti limiti:
- da 90 a 110 km/h per le autovetture,
- fino a 90 km/h per motocicli,
- fino a 80 km/h per i veicoli con rimorchio,
- da 80 a 110 km/h per i camper (a seconda della massa del veicolo),
- sulle autostrade le autovetture possono circolare a una velocità massima di 130 km/h.
Non rischiare una multa!
La mancanza di una vignetta corretta può comportare multe elevate. Acquista vignette ceche e goditi un viaggio senza problemi. Riceverai la conferma del pagamento via e-mail.
Acquista Vignetta CZRepubblica Ceca in auto | Riepilogo
Le norme relative all'equipaggiamento obbligatorio dei veicoli nella Repubblica Ceca differiscono leggermente dalle nostre – italiane. Tra l'altro, sono obbligatori un kit per il cambio ruota e una cassetta di pronto soccorso. Il tasso alcolemico consentito nel sangue nella Repubblica Ceca è pari a 0,0 per mille. Il rispetto di tali regole e una preparazione adeguata consentiranno di evitare problemi e di viaggiare in sicurezza sulle strade ceche.
Buon viaggio!