Dotazione obbligatoria dell'autovettura in Romania | 2025

Stai pianificando un viaggio in auto in Romania? Sai quale dotazione del veicolo è obbligatoria in Romania? Ti stai chiedendo quali documenti sono necessari per partire dall'Italia per la Romania? Verifica quali norme sono in vigore nel 2025 e cosa occorre avere con sé per evitare una multa e viaggiare in sicurezza sulle strade rumene.

Equipaggiamento obbligatorio dell'auto | Romania

Ti chiedi, che cosa occorre per andare in Romania in auto?

La dotazione obbligatoria dell'automobile comprende:

Icona cassetta di pronto soccorso

Kit di pronto soccorso

Conforme alla DIN-13164

Icona estintore

Estintore

Funzionante / utilizzabile

Icona triangolo di emergenza

Triangoli di emergenza

Due triangoli (omologati UNECE R27)

I triangoli di presegnalazione di pericolo devono essere omologati, ossia devono soddisfare i requisiti del Regolamento UNECE n. 27 (Commissione Economica per l'Europa delle Nazioni Unite). I triangoli conformi a tale regolamento recano il marchio di omologazione "E" inscritto in un cerchio, insieme al numero del paese che ha rilasciato l'omologazione.

Da sapere

Contrariamente all'opinione diffusa, il gilet ad alta visibilità non è attualmente obbligatorio per i conducenti di autovetture in Romania. L'obbligo di dotazione del gilet riguarda soltanto i conducenti di veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.

Dotazione obbligatoria del motociclo in Romania Cosa è richiesto dal 2024?

Dal 2024 i motocicli non sono tenuti ad avere la cassetta di pronto soccorso, i triangoli riflettenti e l'estintore. Viaggiando in moto in Romania, occorre ricordarsi unicamente di avere con sé i documenti appropriati e il casco.

Cassetta di pronto soccorso in Romania Qual è la dotazione obbligatoria?

A differenza dell'Italia in Romania il kit di pronto soccorso è obbligatorio. Più spesso si utilizza un kit conforme alla norma DIN 13164.

Nella cassetta di pronto soccorso dell'auto dovrebbero trovarsi:

  • Liquido disinfettante, bende, cerotti
  • Guanti monouso, dispositivo per respirazione artificiale bocca-a-bocca con filtro o valvola unidirezionale
  • Spille di sicurezza, coperta isotermica di emergenza

Gli elementi indicati devono essere collocati in un contenitore rigido e a tenuta stagna, che protegge il contenuto da urti, polvere, umidità e carburante.

La dotazione della cassetta di pronto soccorso sul territorio della Romania è disciplinata dal decreto del Ministro della Salute n. 623/1999.

Dotazione per il trasporto di bambini Quando e dove devono essere usati i seggiolini?

In Romania è obbligatorio il seggiolino auto per ogni bambino al di sotto di 150 cm di altezza e di età inferiore ai 12 anni. I bambini devono essere trasportati sui sedili posteriori del veicolo – è vietato trasportarli sul sedile anteriore.

Dotazioni raccomandate del veicolo | Romania

Sebbene non sia obbligatorio in Romania, è consigliabile provvedere affinché nella dotazione del veicolo figurino anche elementi quali:

  • Ruota di scorta + kit di attrezzi di base per la sostituzione della ruota, ossia cric, chiavi, ecc.
  • Cavo di traino
  • Cavo per la ricarica della batteria
  • Olio motore, liquido lavavetri, liquido freni ecc.

Recandosi in Romania d'inverno, è consigliabile munirsi anche di un caricabatteria per auto, pneumatici invernali, catene da neve, sabbia e liquido lavavetri invernale.

La polizia rumena raccomanda che nell'equipaggiamento dell'auto sia sempre presente un gilet ad alta visibilità – collocato in un luogo facilmente accessibile (non nel bagagliaio).

In una situazione di emergenza è opportuno poterla indossare immediatamente dopo essere scesi dal veicolo – soprattutto dopo il tramonto o in condizioni di visibilità ridotta, senza dover recarsi nella parte posteriore del veicolo.

Ricorda che le aree montane in Romania sono scarsamente popolate e caratterizzate da condizioni meteorologiche variabili. Inoltre, questo Paese si trova in una zona sismica attiva. Prima di mettersi in viaggio, verificare le informazioni aggiornate sulle condizioni stradali e prepararsi a diverse situazioni impreviste.

È bene sapere

Il possesso di un gilet ad alta visibilità in Romania può essere richiesto in sede di alcuni controlli. Per fortuna, viaggiando dall'Italia devi comunque averlo con te.

Sanzioni per mancanza delle dotazioni obbligatorie Romania

La mancanza dell'equipaggiamento obbligatorio dell'autovettura in Romania è punita con una multa da 810 a 1012,5 lei (circa 163 € - 203 €).

Documenti obbligatori | Romania

Che cosa è necessario per recarsi in Romania in automobile?

Durante la guida in auto attraverso la Romania è opportuno avere con sé i documenti più importanti, che consentano di superare senza problemi un eventuale controllo di polizia.

Quali documenti sono necessari per l'ingresso in Romania? Sono:

  • Carta d'identità o passaporto
  • Patente di guida
  • Carta di circolazione con revisione periodica del veicolo in corso di validità
  • Assicurazione RC
  • Prova del pagamento del pedaggio stradale (vignette Romania)

Patente di guida

Non sai, se la patente di guida italiana è valida in Romania?

Sì. Italia e Romania sono nell'Unione europea, quindi una patente di guida rilasciata in uno di questi paesi è valida nell'altro.

Promemoria

Se non sei sicuro dei requisiti esatti, consulta il sito web del governo rumeno per maggiori dettagli.

Registrazione del soggiorno

In Romania tutte le persone che fanno ingresso nel Paese sono soggette all'obbligo di registrazione del soggiorno.

Cosa significa in pratica?

  • Se alloggi in un hotel, in una pensione o in un campeggio, il proprietario della struttura comunica il tuo soggiorno
  • Se pernotti presso privati, hai formalmente l'obbligo di dichiarare il tuo soggiorno presso l'ufficio locale

L'omessa registrazione è raramente sanzionata nel caso dei turisti, ma è opportuno esserne a conoscenza.

Principali norme stradali | Romania

Dal punto di vista normativo, la Romania non si discosta molto da quanto conosci in Italia. Luci obbligatorie, divieto di alcol alla guida e regole specifiche per il trasporto dei minori: è lo standard. È comunque opportuno prendere visione della normativa locale.

Cinture di sicurezza

Se ci si chiede se le cinture di sicurezza siano obbligatorie in Romania, la risposta è: sì. Le cinture di sicurezza devono essere allacciate da tutti i passeggeri.

Altre norme stradali da conoscere:

  • Il limite legale di alcol nel sangue è 0 per mille
  • La circolazione con le luci anabbaglianti accese all'interno dei centri abitati è obbligatoria esclusivamente nelle ore notturne, di giorno solo in caso di condizioni meteorologiche avverse. Al di fuori dei centri abitati vige l'obbligo di utilizzare le luci anabbaglianti 24 ore su 24
  • L'uso del telefono durante la guida è vietato, salvo l'impiego di un dispositivo a viva voce
  • I bambini di età fino a 12 anni devono viaggiare sul sedile posteriore

Da sapere

Se circoli in Romania in motocicletta, ricorda che è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti 24 ore su 24, anche nei centri urbani.

Rilevatori radar

È interessante notare che, in Romania, è consentito l'uso di rilevatori di radar. È quindi possibile utilizzare sistemi di navigazione che segnalano la presenza di radar, purché non interferiscano con l'attività della polizia.

È severamente vietato l'uso di dispositivi di disturbo (cosiddetti antiradar attivi, jammer). Il loro possesso costituisce un illecito grave.

Romania in auto | Riepilogo

L'equipaggiamento obbligatorio dell'auto in Romania comprende un kit di pronto soccorso, due triangoli di segnalazione e un estintore; per i bambini di altezza inferiore a 150 cm è obbligatorio un seggiolino auto. Sebbene il giubbotto ad alta visibilità non sia richiesto per le autovetture, è consigliabile averlo con sé. La mancanza dell'equipaggiamento richiesto comporta una multa elevata, pertanto verifica prima della partenza di avere tutto. Ricorda anche la vignetta.

Buon viaggio!