Icona autovettura

h ≤ 1,30 m camper

Autovetture, camper

Acquista la vignetta di tipo 2A
Icona minibus

h > 1,30 m

Minibus, pick-up

Acquista la vignetta di tipo 2B
Icona motociclo

veicoli a due ruote

Motocicli

Acquista la vignetta di tipo 1
* ulteriori informazioni sulle vignette per la Slovenia si trovano più avanti in questa pagina.

Informazioni principali sulle vignette per la Slovenia

In Slovenia l'utilizzo di autostrade e superstrade richiede l'acquisto di una vignetta elettronica collegata al numero di immatricolazione del veicolo. I controlli sono effettuati mediante telecamere sui tratti a pedaggio e dalle autorità competenti. È possibile acquistare la vignetta slovena online su Autopay - in questa pagina.

Icona puntina sulla mappa

Dove si applicano i pedaggi stradali in Slovenia?

Nella Repubblica di Slovenia le vignette sono obbligatorie su tutte le autostrade e sulle strade a scorrimento veloce.

Icona veicolo tipo van

Quali veicoli devono essere dotati di vignetta in Slovenia?

Nella Repubblica di Slovenia tutti i veicoli fino a 3,5 tonnellate devono essere muniti di vignetta, con esclusione dei rimorchi.

Icona carta di pagamento

Quali sono le categorie di vignette in Slovenia?

In Slovenia distinguiamo tre categorie principali di vignette: 1, 2A e 2B.

Bandiera della Slovenia

Che cos'è DARS?

DARS è l'operatore ufficiale delle autostrade in Slovenia, responsabile, tra l'altro, della riscossione dei pedaggi per l'utilizzo delle strade.

Non è necessario stampare la vignetta!

1° dicembre 2021 la Slovenia ha introdotto le vignette elettroniche, eliminando le tradizionali vignette adesive. Dopo l'inoltro e il pagamento dell'ordine, l'e-vignetta sarà inviata al tuo indirizzo e-mail in formato PDF. Non è necessario stamparla né portarla con sé in auto.

Mappa delle strade a pedaggio in Slovenia

La Slovenia è un piccolo paese, con una rete di strade a pedaggio ben sviluppata. In Slovenia si distinguono due tipologie di strade sulle quali vengono riscossi pedaggi:

  • autostrade contrassegnate con la lettera A (Avtoceste),
  • superstrade contrassegnate con la lettera H (Hitre ceste).

Tratti a pedaggio Mappa

Mappa delle strade a pedaggio della Slovenia 2025
Mappa delle strade a pedaggio della Slovenia 2025

Tratti a pedaggio aggiuntivo Galleria delle Caravanche

Nella parte nord-occidentale del Paese, sull'autostrada A2, si trova il Traforo delle Caravanche, che collega l'Austria e la Slovenia. Il traforo è escluso dal sistema della vignetta, pertanto è soggetto a pedaggio separato:

  • per le persone che viaggiano verso sud, cioè dall'Austria alla Slovenia il pagamento si effettua presso l'operatore autostradale austriaco ASFiNAG,
  • per chi viaggia verso nord, cioè dalla Slovenia all'Austria, il pedaggio si paga ai caselli autostradali nella località di Hrušica.

Nel 2025 il transito attraverso il Traforo delle Caravanche ai caselli sloveni costa 8,80 EUR ed è valido per tutti i veicoli con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t.

Categorie delle vignette in Slovenia

Tipologie di vignette slovene Selezione del tipo di vignetta in base alla categoria del veicolo

Nella Repubblica di Slovenia nel 2013 è stato definito uno dei modi più caratteristici di suddividere i veicoli in categorie in Europa. La categoria del veicolo è determinata da tre fattori:

  • massa complessiva a pieno carico ammessa del veicolo,
  • tipo di veicolo,
  • altezza del veicolo h misurata al di sopra dell'asse anteriore.

In Slovenia, tutti i veicoli fino a 3,5 tonnellate sono soggetti al sistema elettronico di vignette autostradali. Al di sopra di tale massa si applica il sistema DarsGo.

Tabella delle categorie delle vignette slovene per tipo di veicolo.
Categoria Descrizione
1 motocicli
2A veicoli fino a 3,5 t e altezza del veicolo h sopra l'asse anteriore ≤ 1,30 m
2B veicoli fino a 3,5 t, ma con altezza del veicolo h sopra l'asse anteriore > 1,30 m

Classificazione dei veicoli in base al tipo di vignetta (1, 2A, 2B) in Slovenia – metodo di misurazione. Fonte: dars.si.
Classificazione dei veicoli in base al tipo di vignetta (1, 2A, 2B) in Slovenia – metodo di misurazione. Fonte: dars.si.

Invitiamo a leggere attentamente la sezione seguente, poiché l'acquisto di una vignetta di categoria errata può comportare l'irrogazione di una sanzione pecuniaria.

Veicoli a due ruoteVignette di categoria 1

Alla categoria 1 rientrano i motocicli e i ciclomotori.

Autovetture e camperVignette della categoria 2A

Alla categoria 2A sono classificati i veicoli con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate e con altezza al primo asse fino a 1,30 m compresa, inclusi i minibus e i veicoli fuoristrada.

I camper, indipendentemente dall'altezza sopra l'asse anteriore, rientrano anch'essi nella categoria 2A. La categoria della vignetta per i veicoli che sono stati trasformati in camper è determinata sulla base dei documenti del veicolo (ad es. carta di circolazione, certificato di conformità del veicolo oppure altro documento dell'autorità competente).

Minibus, veicoli commerciali leggeriVignette di categoria 2B

Rientrano nella categoria 2B i veicoli con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate e con altezza al primo asse pari o superiore a 1,30 m.

Ad esempio: Fiat Ducato, Ford Transit, Iveco Daily, Mercedes Sprinter.

Elenco dei veicoli 2B misurati

Al fine di agevolare la scelta della corretta categoria di vignetta, DARS mette a disposizione e aggiorna l'elenco ufficiale dei veicoli appartenenti alla categoria 2B. Clicca qui per aprire l'elenco completo dei veicoli di tipo 2B in PDF.

Rimorchi e semirimorchiAltro

In Slovenia non si applicano vignette per i rimorchi - al momento dell'acquisto delle vignette occorre limitarsi esclusivamente al veicolo trainante il rimorchio.

Validità delle vignette Periodi di validità disponibili per le vignette

In Slovenia sono disponibili quattro tipi di vignette in base alla durata della loro validità, ossia:

Blue pointer Vignetta per 7 giorni

Valida dalla data indicata e per i 6 giorni consecutivi, fino alle ore 23:59 dell'ultimo giorno.

Blue pointer Vignetta per 1 mese

Valida a decorrere dalla data indicata nell'ordine fino al medesimo giorno del mese successivo, alle ore 23:59 di tale giorno (oppure fino alla fine del mese successivo qualora tale data non esista nel calendario).

Blue pointer Vignetta per 6 mesi

È disponibile solo per motocicli (cat. 1),

Blue pointer Vignetta per 365 giorni

Valida dalla data indicata nell'ordine + 364 giorni fino alle ore 23:59 dell'ultimo giorno.

A differenza di altri paesi dell'Unione europea, gli sloveni non hanno introdotto vignette per un solo (determinato) giorno.

Multe in Slovenia

Vignette per la Slovenia Controllo delle e-vignette

La correttezza dell'uso delle e-vignette è controllata da DARS, dai servizi fiscali e dalla polizia.

I controlli sono effettuati in tre modalità:

  • mediante telecamere fisse sulle autostrade,
  • nei punti di controllo,
  • da veicoli mobili di controllo.
Vigilanza stradale. Fonte: dars.si.
Vigilanza stradale. Fonte: dars.si.

All'atto della conferma della validità dell'e-vignetta da parte del sistema sloveno, i dati del veicolo sono immediatamente cancellati. In caso di violazione, i dati sono conservati nel sistema informatico sloveno fino alla conclusione del procedimento.

La Slovenia ha implementato uno dei sistemi di monitoraggio delle e-vignette più accurati in Europa - circolare senza una vignetta slovena regolarmente acquistata equivale all'irrogazione di una sanzione.

Vignette Slovenia Sanzioni per il mancato possesso della vignetta

La circolazione senza una vignetta elettronica valida comporta sanzioni:

  • mancato possesso della vignetta di breve durata - 300-800 €,
  • assenza di vignetta annuale - fino a 1200 €.

Il transito su una strada a pedaggio senza una e-vignetta valida costituisce un'infrazione - la sanzione standard ammonta a 300 €.

Il trasferimento della targa associata alla vignetta elettronica su un altro veicolo (in particolare in una diversa classe di pedaggio) comporta una sanzione di 500 €.

In caso di accertata violazione, al conducente viene automaticamente assegnata un'e-vignetta valida dalla data dell'infrazione, previo pagamento della sanzione. Viene selezionata la variante più conveniente per il conducente (o le varianti più convenienti).

È possibile emettere una fattura unitamente al divieto di circolazione sulle strade a pedaggio fino alla regolarizzazione delle somme dovute.

Non rischiare una multa!

Fai clic qui sotto per ordinare l'e-vignetta slovena. Paga comodamente online e utilizza le autostrade in Slovenia. La conferma d'acquisto verrà inviata al tuo indirizzo e-mail oppure sarà disponibile nell'app Autopay.

Acquista la vignetta slovena

Domande frequenti sulle vignette per la Slovenia

1. In Slovenia i camper come VW T5, Fiat Ducato o Ford Transit sono veicoli di categoria 2A?

. In Slovenia i camper basati su VW T5, Fiat Ducato o Ford Transit rientrano nella categoria 2A indipendentemente dalla loro altezza sopra l'asse anteriore, a condizione che siano immatricolati come autocaravan (camper).

2. In Slovenia i furgoni più piccoli, come Citroen Jumpy, Hyundai H1, Mercedes Viano e Mercedes Vito, sono veicoli di categoria 2A?

. In Slovenia i furgoni più piccoli, come Citroen Jumpy, Hyundai H1, Mercedes Viano e Mercedes Vito, rientrano nella categoria 2A.

3. In Slovenia esiste una vignetta per un solo giorno?

No. In Slovenia non esistono vignette per un solo (determinato) giorno. Il periodo di validità più breve della vignetta è di 7 giorni.

4. Ho attraversato la Slovenia senza vignetta, riceverò una multa?

Non necessariamente. Le autorità in Slovenia si occupano di comminare e riscuotere le multe per assenza della vignetta principalmente nel corso di controlli stradali, a seguito dell'accertamento dell'infrazione. Se hai attraversato la Slovenia senza vignetta e non sei stato fermato per un controllo, è possibile che tu non riceva una multa.

5. Dopo essere entrato in un'autostrada slovena posso ancora acquistare la vignetta per evitare la multa?

. La vignetta per la Slovenia deve essere acquistata quanto prima, onde evitare un confronto con le forze dell'ordine.

6. Dopo quanto tempo arriva in Italia la multa per mancanza della vignetta slovena?

6 mesi - dopo tale periodo può arrivare una multa dalla Slovenia per mancanza di vignetta; tuttavia, per la maggior parte delle infrazioni la sanzione viene applicata sul posto dalle autorità, cioè nel corso di un controllo stradale.

7. Posso acquistare una vignetta per la Slovenia con decorrenza retroattiva per evitare una sanzione?

La Slovenia non ammette la possibilità di acquistare la vignetta con data retroattiva o con ritardo per evitare una sanzione.

8. Posso restituire la vignetta per la Slovenia?

Sì, ma solo la vignetta per 365 giorni. Il rimborso della vignetta per 365 giorni è sempre parziale e consiste nella detrazione del periodo di validità non utilizzato. Clicca qui per verificare quale rimborso ti spetta per la parte non utilizzata dell'e-vignetta.

9. Devo acquistare la vignetta per la Slovenia per un camper noleggiato?

Dipende. L'obbligo di assicurarsi che il veicolo sia munito di una vignetta valida grava sul conducente del camper noleggiato. Molte società di noleggio offrono ai propri clienti la possibilità di noleggiare il veicolo senza vignetta; il cliente deve provvedere personalmente al suo acquisto. Nella prassi, in particolare in alta stagione, accade molto spesso che il veicolo sia già munito di una vignetta acquistata da un precedente locatario. Prima di noleggiare il camper, è opportuno verificare quale sia la politica del noleggiatore in materia di vignette.

10. Quali dotazioni del veicolo sono obbligatorie in Slovenia?

Kit di pronto soccorso, triangolo di emergenza, giubbotto retroriflettente ad alta visibilità, ruota di scorta e set di lampadine di ricambio.

11. Quali sono i limiti di velocità in Slovenia?

In Slovenia si applicano i seguenti limiti di velocità:

  • 50 km/h nei centri abitati,
  • 90 km/h fuori dei centri abitati,
  • 110 km/h sulle strade extraurbane principali,
  • 130 km/h sulle autostrade.